Tecniche di progettazione di servizi centrati sui casi d’uso e confini delle transazioni

Tecniche di Progettazione La progettazione di servizi centrati sui casi d’uso è un approccio che mira a creare servizi che rispondano direttamente alle esigenze degli utenti. Immagina di costruire una casa: i casi d’uso sono come i diversi ambienti della casa che devono soddisfare le esigenze quotidiane, come cucinare, dormire o rilassarsi. Ogni stanza ha … Read more

Progettazione di integrazione di sistemi esterni utilizzando il modello Adapter

Introduzione al Modello Adapter Il modello Adapter è uno dei più noti design pattern utilizzati nella programmazione orientata agli oggetti. È particolarmente utile quando si ha la necessità di integrare sistemi esterni o componenti preesistenti che non possono essere modificati direttamente. Immagina di avere un nuovo sistema audio che desideri collegare al tuo vecchio televisore. … Read more

Modello di progettazione di servizi di dominio per l’incapsulamento della logica aziendale

Introduzione al design dei servizi di dominio Nel mondo dello sviluppo software, il termine “design dei servizi di dominio” potrebbe sembrare un concetto complesso riservato solo agli esperti. Tuttavia, con un po’ di pazienza e un approccio metodico, si può comprendere facilmente questo modello che è essenziale per incapsulare la logica aziendale in modo efficace. … Read more

Decisioni di progettazione architettonica in base alla comunicazione tra servizi Sync vs Async

Introduzione alla Comunicazione tra Servizi Nel mondo moderno dello sviluppo software, la comunicazione tra servizi è un elemento cruciale. I servizi devono collaborare tra loro per fornire un’esperienza utente fluida e funzionale. Una delle decisioni più importanti che gli architetti devono prendere è se utilizzare un approccio di comunicazione sincrono (Sync) o asincrono (Async). Comprendere … Read more

Strategie di progettazione di gateway API e layer di servizio

Introduzione ai Gateway API Nel mondo dello sviluppo software moderno, il design di gateway API e layer di servizio è diventato un aspetto fondamentale. Immagina un gateway API come una porta d’ingresso per un edificio complesso. Ogni volta che si desidera accedere a una specifica stanza o servizio all’interno dell’edificio, si passa attraverso questa porta … Read more

Progettazione di applicazioni incentrate sulle risorse basate su API RESTful

Introduzione alle API RESTful La progettazione di applicazioni incentrate sulle risorse basate su API RESTful è un argomento cruciale nell’ambito dello sviluppo software moderno. REST, acronimo di Representational State Transfer, è un’architettura che sfrutta i protocolli HTTP per creare sistemi software scalabili e manutenibili. Immaginando un’API come un cameriere in un ristorante, il cliente (tu) … Read more

Progettazione di strutture di classe e oggetti applicando i principi SOLID

Introduzione ai principi SOLID Nel mondo della programmazione orientata agli oggetti, i principi SOLID rappresentano un insieme di linee guida progettuali che aiutano a creare software più comprensibile, flessibile e manutenibile. SOLID è un acronimo che comprende cinque principi fondamentali: Single Responsibility Principle, Open/Closed Principle, Liskov Substitution Principle, Interface Segregation Principle e Dependency Inversion Principle. … Read more

Distribuzione delle responsabilità tra i livelli considerando il Principio di Separazione delle Interfacce

Introduzione alla Separazione delle Interfacce Il Principio di Separazione delle Interfacce è un concetto fondamentale nella progettazione del software, particolarmente utile per gestire la complessità dei sistemi informatici. Questo principio suggerisce di suddividere un sistema in più interfacce ridotte, ognuna con una responsabilità specifica, piuttosto che avere un’unica interfaccia generale. In questo modo, ogni interfaccia … Read more

Strategie di progettazione del servizio considerando l’Inversione delle Dipendenze

Introduzione alla Inversione delle Dipendenze La progettazione del servizio è un aspetto cruciale nello sviluppo del software, e l’Inversione delle Dipendenze (Dependency Inversion Principle, DIP) gioca un ruolo fondamentale in questo contesto. Questo principio fa parte dei principi SOLID, un insieme di linee guida per la scrittura di software mantenibile e flessibile. L’idea principale dell’Inversione … Read more

Metodi di progettazione del Bounded Context nell’architettura a microservizi

Introduzione ai Bounded Context Nell’architettura a microservizi, il concetto di Bounded Context è fondamentale per la definizione e la gestione dei servizi. Un Bounded Context rappresenta un confine all’interno del quale un determinato modello di dominio è valido. Questo confine aiuta a evitare confusione e sovrapposizioni tra i vari servizi, garantendo che ogni servizio possa … Read more